Storia / Corsi

SCUOLA DI DANZA E PERFEZIONAMENTO del
BALLETTO
TEATRO DI TORINO
diretta da LOREDANA FURNO

 La scuola nasce nel 1960 con lo scopo di aprire un polo di studio che, pur accogliendo ragazzi e diversamente giovani senza selezioni di alcun tipo, si distingua dai caratteri amatoriali tanto diffusi in quegli anni: la Danza per tutti!

Da oltre 50 anni un team di insegnanti qualificati, in costantemente aggiornamento, persegue l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la cultura della danza avviando i giovani ad uno studio serio e professionale di questa disciplina.

Il  programma nei primi sei anni di studio non è selettivo ma aperto a tutti.
Si passa poi dai 15 anni, ai corsi di Perfezionamento, ai quali possono accedere gli elementi idonei selezionati dalla Direzione artistica, dove oltre al classico e al contemporaneo, si aggiunge lo studio del Repertorio classico e contemporaneo, del Passo a due e di Teoria e Storia della danza. 

Tra le molte opportunità che offre la scuola c’è anche quella di poter assistere agli spettacoli ed alle prove aperte della Compagnia, il Balletto Teatro di Torino, stimolando così la curiosità e la crescita artistica di ogni nostro allievo

PROGRAMMA DIDATTICO GENERALE

La Scuola segue un programma didattico che prevede corsi per ogni livello di studio della danza, sia classica che contemporanea.

Il percorso inizia dai 4 anni con il:  Corso di espressione corporea, per bimbi dai 4 ai 6 anni (una lezione settimanale di un’ora)

seguito dal  Corso di propedeutica alla danza, per bambini dai 6 ai 8 anni, (due lezioni settimanali di un’ora e 15 minuti).

 lo studio prosegue con Corso elementare I, II, III grado: dai 9 ai 11 anni – (2 lezioni settimanali di un’ora e 15/30).

si prosegue poi con i Corsi intermedi dagli 12 ai 15 anni (tre lezioni settimanali di un’ora e trenta) con l’inserimento della tecnica contemporanea (una lezione settimanale di un’ora e trenta).

e con i Corsi avanzati e superiori dai 16 anni (frequenza settimanale: 4 lezioni di classico di 1 ora e 30, seguita da 1 ora,30 di contemporaneo e   di tecnica Horton 1 ora e 15 

Durante tutto l’anno, sono previste lezioni di prova gratuite per i nuovi allievi che intendono entrare nella Scuola, di cui si cura l’inserimento nel corso più adatto all’età e al livello di preparazione del momento.

I CORSI SI SVOLGONO A TORINO, NELLE SALE DI VIA CIGNA 5, in orario pomeridiano, dando così la possibilità ai ragazzi di frequentare la mattina le normali lezioni scolastiche nei vari istituti cittadini. 

 AMATORI

 La Scuola offre inoltre corsi di danza classica per adulti di ogni età e preparazione, con orari: (frequenza bisettimanale: il martedì e il giovedì in orario: 15,15-16,45 oppure in orario 18,30-20).

Dalle ore 20,00 la scuola ospita, corsi di danza classica, moderna e contemporanea, affidati a docenti esterni.

Riinizia un nuovo viaggio nel mondo della danza che percorrerà tutto l’Anno Scolastico, per concludersi a Giugno, in teatro, con la presentazione dei risultati conseguiti nei lunghi mesi di studio, con il consueto

‘GALA DI PRIMAVERA’ al TEATRO ASTRA, il 15 GIUGNO 2026.

 

La Segreteria di via Cigna attiva dal lunedì al venerdì (dalle ore 16 alle 19,45) sarà a disposizione per ulteriori dettagli e per le ammissioni dei nuovi iscritti che potranno effettuare le due lezioni di prova gratuite previste.

SEGRETERIA  011-4730189  / 339.2907436

Per ora è tutto, vi aspettiamo e ci auguriamo di passare insieme un anno ricchissimo di danza!