LOREDANA FURNO ELISABETTA TOMASI

 

LOREDANA FURNO Balletto Teatro di Torino    

Ballerina e coreografa per quindici anni è prima ballerina al Regio di Torino prendendo parte anche all’inaugurazione del ricostruito teatro, inaugurato nel 1973. Sempre come prima ballerina, danza nei principali teatri italiani: S. Carlo di Napoli, Verdi di Trieste, La Fenice di Venezia, Teatro Carlo Felice di Genova, Massimo di Palermo, Arena di Verona, Comunale di Firenze, l’Opera di Roma e molti altri. E’ stata la protagonista femminile dell’edizione televisiva di “Histoire du Soldat” che ha portato in numerosi teatri italiani. Ha sostituito Carla Fracci al Teatro Petruzzelli di Bari come protagonista de “La figlia di Jorio” e l’anno successivo si è alternata con Elisabetta Terabust come protagonista de “La sonnambula” di Rieti-Balanchine al Regio di Torino.

Segnalata dai critici come una delle migliori “danzatrici interpreti”, ha vinto il “Premio Viotti”, il “Premio Positano” per l’interpretazione de “I sette peccati capitali” di Weill-Brecht al Regio di Torino accanto a Milva, “La Noce d’oro”, “La caravella d’oro” e numerosi altri riconoscimenti.

Nel 1977 ha fondato ilBalletto Teatro di Teatro di Torino”che porta i suoi spettacoli Italia, all’estero e a Torino dove effettua una regolare Stagione di Danza, alla Lavanderia a Vapore.

Abilitata all’insegnamento della danza dal Ministero della Pubblica Istruzione, dal 1964 dirige la sua “Scuola di Danza e Perfezionamento” da cui sono usciti numerosi professionisti.

E’ stata docente di Storia della danza alla Facoltà di Magistero dell’Università di Torino.

Nel 2009 assume la direzione artistica della Lavanderia a Vapore (raro caso di Centro coreografico in Italia) che cura per sei anni rimanendovi oggi, con l’attività del BTT, nell’ambito delle iniziative della Fondazione Piemonte dal Vivo.

Nel 2014 è insignita del Premio “Fedeltà al Lavoro” per gli oltre 35 anni di attività dalla Camera di Commercio e Industria di Torino.

 

ELISABETTA TOMASI

Completa gli studi di danza classica presso la scuola di Danza e Perfezionamento diretta da Loredana Furno, seguendo contemporaneamente gli studi universitari con indirizzo umanistico. Per anni fa parte come ballerina solista, del Balletto Teatro di Torino prendendo parte a numerose tournée in Italia, Europa, Messico, Cina, Egitto, Cuba, Russia, Taiwan, Corea. Fa parte del Corpo insegnanti della Scuola di Danza e collabora con Loredana Furno per i corsi di Storia della danza dell’UNI 3 di Torino. Nel 2016 promuove l’inserimento dei corsi di danza classica presso l’ISEF di Torino dove attualmente insegna e curandone la direzione didattica. Nel 2020 il CONI le riconosce il titolo di MAESTRO DI DANZA CLASSICA.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *